
A cura della dott.ssa Rossella Nappi
La menopausa è l’evento fisiologico che segna nella donna il termine dell’età fertile, rappresentato dalla cessazione definitiva delle mestruazioni.
Nella maggior parte dei casi la menopausa si presenta intorno ai 50 anni (con un intervallo di normalità tra i 45 ed i 55 anni).
Viene dichiarata dopo 12 mesi consecutivi di amenorrea non imputabili a nessun altra evidente causa patologica o fisiologica.
Nei 5-8 anni che precedono la menopausa il patrimonio follicolare si esaurisce e l’ovaio subisce un lento declino, divenendo sempre più piccolo e atrofico. Rispetto agli altri organi, l’ovaio ha infatti un tempo di vita dimezzato, probabilmente al fine di tutelare il genere femminile dall’alto rischio di patologia associato a gravidanze in età avanzata.
La mancata maturazione dei follicoli si manifesta con una sensibile diminuzione dell’attività endocrina, segnalata dalla brusca caduta dei livelli ormonali misurabili nel sangue, quali estrogeni, androgeni, inibina B e ormone antimulleriano e dalla scomparsa della produzione ciclica di progesterone.
...continua sul pdf...
Add new comment