Si è svolto ad Alba (CN) il 05 ottobre 2019 presso il Centro Ricerche Pietro Ferrero il CONVEGNO INTERREGIONALE PIEMONTE - VALLE D’AOSTA organizzato dalla Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica (SIEOG), a cui abbiamo concesso il patrocinio

La dott.ssa Maria Grazia Alemanno Codirettore del Corso nella presentazione ha evidenziato nella presentazione come la diagnostica ecografica ginecologica nel corso degli ultimi anni si è arricchita di nuove strategie tecnologiche che hanno migliorato lo studio delle patologie benigne e maligne dell’utero e si è affinata sempre di più con evidenti ricadute sulle scelte terapeutiche assistenziali.
E’ stata riservata una attenzione particolare nel campo della diagnostica pelvica allo studio funzionale del perineo e alla diagnosi delle patologie sfinteriali del pavimento pelvico nelle donne con diagnosi di prolasso con o senza incontinenza associata. I vari relatori hanno sottolineato la potenzialità della metodica transperineale per la valutazione della morfologia dei muscoli elevatori dell’ano e degli sfinteri nelle lacerazioni da parto complicate. E’ emerso come una corretta diagnosi permetta di impostare un percorso sia chirurgico che riabilitativo ai fini di un ottimale recupero funzionale, migliorato da protocolli ormai consolidati. Infine oltre alle conoscenze consolidate sono state presentate nuove applicazioni che in futuro permetteranno di migliorare la gestione di tali patologie.
Il successo ottenuto dal corso è dovuto alla perfetta sintonia tra moderatori e relatori per la presenza di autorevoli rappresentanti regionali e nazionali della SIEOG e la partecipazione del Presidente AOGOI dott.ssa Elsa Viora
Il Presidente

Add new comment

Plain text

  • No HTML tags allowed.
  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.
  • Lines and paragraphs break automatically.

Filtered HTML

  • Web page addresses and e-mail addresses turn into links automatically.

Gmap

CAPTCHA
This question is for testing whether or not you are a human visitor and to prevent automated spam submissions.
3 + 9 =
Solve this simple math problem and enter the result. E.g. for 1+3, enter 4.