
Formato europeo per il curriculum vitae
|
Informazioni personali |
Nome |
|
Maria Concetta Pandolfo |
Indirizzo |
|
Via Pitea da Marsiglia 20, 90149 Palermo Italia
|
Telefono |
|
+ 39 3491808287 |
Fax |
|
|
|
|
Nazionalità |
|
Italiana |
Data di nascita |
|
24/07/2057 |
Esperienza lavorativa |
• Date (da – a) |
|
dal dicembre 1992 ad oggi |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Ospedale Buccheri la Ferla FBF, via messina marine 197, palermo |
• Tipo di azienda o settore |
|
dipartimento materno-infantile |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Dirigente Medico Ginecologia e Ostetricia , Responsabile Ambulatorio Endocrinologia Ginecologica |
• Date (da – a) |
|
da dicembre 1991 a maggio 1992 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Ospedale Buccheri la Ferla FBF, via messina marine 197, palermo |
• Tipo di azienda o settore |
|
dipartimento materno-infantile |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Dirigente Medico Ginecologia e Ostetricia |
• Date (da – a) |
|
Dal 1982 al 1988 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Clinica Ostetrica e Ginecologica ( Direttore Prof M.Maneschi) Università degli Studi di Palermo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Medico specializzando /Medico interno |
• Date (da – a) |
|
DAL 1983 AL 1989 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
USL 47 Messina |
• Tipo di azienda o settore |
|
Servizio Guardia Medica |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Medico |
• Date (da – a) |
|
DAL 1989 AL 1992 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
USL 58 PALERMO |
• Tipo di azienda o settore |
|
Servizio Guardia medica |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Medico |
Istruzione e formazione |
|
|
|
|
|
• Date |
|
Luglio 1975 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Diploma di maturità classica Liceo Classico G.Garibaldi Palermo |
• Date |
|
6 Aprile 1982 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Università degli studi di Palermo Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
|
• Qualifica conseguita |
|
Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione di 110 e lode |
• Date |
|
Dicembre 1986
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Università degli studi di Palermo Corso di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia |
• Qualifica conseguita |
|
|
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) |
|
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia con la votazione di 50/50 e lode |
• Date |
|
1998
|
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
Fondazione Confalonieri Ragonese Scuola post-Universitaria di Ginecologia Endocrinologica
|
• Date |
|
2000 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione |
|
AOGOI Milano Corso di Epidemiologia Clinica
|
• Date 2002 |
||
• Nome e tipo di istituto di istruzione AOGOI Milano Corso di Metodologia della ricerca clinica o formazione |
Madrelingua |
|
Italiana |
Altre lingue |
|
|
Francese, Inglese |
• Capacità di lettura |
|
buono |
• Capacità di scrittura |
|
buono |
• Capacità di espressione orale |
|
elementare |
|
|
|
PRINCIPALI MATERIE / ABILITÀ PROFESSIONALI |
|
Endocrinologia Ginecologica, Ginecologia dell’adolescenza,Fisiopatologia della Menopausa, Ostetricia,Gravidanze a rischio,Analgesia Ostetrica |
Capacità e competenze relazionali Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. |
|
Dal 1995 ha collaborato attivamente al “Progetto Menopausa Italia “ della Associazione Ostetrici Ginecologi Italiani (SPAC 3404). Ha partecipato in qualità di docente ai “Corsi di Analgesia Peridurale nel parto” presso il” Centro per la Formazione permanente e l’aggiornamento del personale del Sistema Sanitario” di Caltanissetta dal 1998 al 2002.Nel 2000 ha partecipato ai lavori e alla stesura del “Documento finale della II Consensus Nazionale sulla Terapia Ormonale Sostitutiva in Menopausa” come opinionista nazionale.Nel 2006 ha collaborato alla stesura delle “ Raccomandazioni clinico-pratiche in peri-post-menopausa e terza età “Linee Guida AOGOI Nel 2006 ha collaborato alla stesura delle “ Raccomandazioni clinico-pratiche in peri-post-menopausae terza età “Linee Guida AOGOI.Nel 2007 ha frequentato l’ambulatorio di Ginecologia dell’adolescenza diretto dalla Prof .Bruni. Dal 2008 al 2016 Segretario Regionale per la Sicilia Occidentale della Società Italiana della Ginecologia della Terza Età (SIGITE).Nel 2009 Membro del Gruppo di studio della Regione Sicilia per il Parto Pretermine ,ha collaborato alla stesura delle Linee guida sul Parto Pretermine prodotte da AOGOI Sicilia. Socia di numerose Società Scientifiche AOGOI, SIGITE,SIGIA,ISGE, SIMP,AIDM,EMAS. Nel 2012 ha partecipato alla Direzione e Organizzazione della Scuola Regionale Siciliana di Endocrinologia Ginecologica.Dal 2014 al 2016 ha partecipato ai Corsi di Analgesia Ostetrica promossi dall’Assessorato della Salute Regione Sicilia in qualità di docente Dal 2015 membro del Tavolo tecnico in Assessorato Sanità per il percorso della donna in menopausa. Nel 2016 ha diretto un Corso di Formazione presso il CEFPAS sulla tematiche Menopausali.,e partecipato in qualità di docente al Corso F.E.D. dell’Assessorato della Salute Regione Sicilia, tenutosi al Cefpas di Caltanissetta. Nel corso dell’ iter formativo e dell’attività professionale si è attivamente occupata degli Ambulatori Specialistici di Gravidanza a rischio e di Endocrinologia Ginecologica, collaborando alla pubblicazione di numerosi lavori scientifici inerenti tali argomenti (n.68 pubblicazioni ) Ha partecipato a numerosi Convegni Scientifici , negli ultimi anni anche in qualità di Relatore, ha organizzato Convegni e ha tenuto numerose Conferenze sul tema della Menopausa e della Terza età nella donna e su tematiche Osteriche. Dal 2016 VicePresidente della Società Italiana Ginecologia Terza Età.
|
Capacità e competenze organizzative Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. |
|
socia del rotary club palermo ovest con incarico di prefetto nell’anno 2012 , presidente nel 2013-14 delegato della rotary foundation area panormus dal 2014 al 2016 per il distretto2110, oggi presidente sottocommissione fondo dotaziione rotary Foundation ha mostrato capacità di ascolto e interazione con i singoli e con i gruppi; capacità di relazione;capacità di gestione dei conflitti responsabile area medica condotta slow food palermo |
Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. |
|
BUONA CONOSCENZA DEL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP
|
Patente o patenti |
|
Patente auto e patente nautica |
Ulteriori informazioni |
|
|
Allegati |
|
|
Palermo 29/03/2017 FIRMA
Dr Maria Concetta Pandolfo
Codice Ordine Medici PA8068
C.F. PNDMCN57L64G273N