Gestire lo stress

E’ indubbio che una corretta gestione dello stress è essenziale per vivere al meglio una fase delicata come la menopausa. Ci sono tanti accorgimenti ed attività che possono essere diventare parte della ruotine quotidiana anche nei periodi più indaffarati: Interagire con gli amici: al telefono, online o preferibilmente di persona; il supporto di una persona amica migliora la qualità della vita di tutti! Controllare l’alimentazione, privilegiando cibi sani (frutta, verdure, cereali integrali) e rinunciando ai grassi saturi, sale eccessivo, alcool e caffeina Fare un po’ di attività fisica, preferibilmente all’aperto Concedersi qualche coccola; fare cose divertenti abbassa la pressione, rilascia le endorfine e combatte gli effetti dello stress, mentre un bel bagno caldo o un massaggio ci rimettono in pace col nostro corpo. Dare sfogo alla creatività: che si tratti di pittura, ricamo, découpage o attività artistiche, la sensazione di creare qualcosa è un toccasana! Assicurarsi di dormire a sufficienza per mantenere il livello di energia e di concentrazione Imparare tecniche di gestione dello stress: meditazione, esercizi respiratori, yoga… le possibilità sono davvero molte e tutte efficaci. Infine una raccomandazione: se lo stress prende il sopravvento, non c’è niente di male a chiedere aiuto. Si può frequentare una terapia di gruppo oppure richiedere il supporto di uno psicoterapeuta: l’obiettivo da non perdere di vista è vivere questa nuova fase della vita senza farne un problema!