Nuove strategie terapeutiche nella terza età: Torino 12 ottobre 2019

Organizzatore: 
SIGITE

Si è svolto a Torino il 12 ottobre presso la Clinica Ostetrica Ginecologica Ospedale Sant’Anna di Torino il V Corso SIGITE “Nuove strategie terapeutiche nella terza età” con il supporto logistico della nostra Segreteria Organizzativa Nazionale CG MKT-Roma e con il contributo non condizionante di PharmExtracta.

Al corso a numero programmato, che ha ottenuto il patrocinio dell’AOGOI Nazionale, dell’AGITE dell’ASLTO4 Piemonte e dell’ONDA , hanno partecipato 50 iscritti selezionati tra i ginecologi territoriali ed ospedalieri della provincia di Torino.

Il razionale del Corso è stato divulgare, con rigore scientifico, le nuove prospettive terapeutiche da impiegare nella peri e postmenopausa. Il programma è iniziato con la Lettura della Professoressa Chiara Benedetto dedicata all’attualità e ai nuovi scenari relativi alla menopausa.

Nella prima sessione dal titolo “ Interpretazione del microbiota in chiave” si è posta particolare attenzione alle modifiche del microbiota vaginale nella terza età e le possibilità dell’impiego clinico della nuova formulazione di Lactobacillus Crispatus M247 in tale periodo della vita.

Successivamente sono stati valutate le caratteristiche della Cimicifuga racemosa (estratto isopropilico) e i risultati dei trial clinici sia dal puto di vista dell’efficacia che della sicurezza nell’impiego nelle donne con sintomi vasomotori nel periodo di transizione e in menopausa.

Infine sono stati valutati i disordini metabolici in pre e postmenopausa indagando la fisiopatologia della sindrome metabolica e il legame tra malattie metaboliche e tumori femminili con particolare riguardo all’utilizzo dei nutraceutici come la berberina nel correggere l’assetto lipidico e glicidico.

In chiusura dell’intensa mattinata è stato fatto un rapido riassunto pratico degli importanti temi trattati che ha portato a una brillante discussione tra i partecipanti.

Il successo ottenuto da questo corso è, a mio avviso, legato alla perfetta sintonia tra moderatori e relatori appartenenti a altre specialità quali infettivologia e oncologia medica e per la presenza di autorevoli Maestri della Scuola Torinese. Inoltre la partecipazione del Presidente AOGOI dott.ssa Elsa Viora e i rappresentante della SIGO dott. Roberto Jura e dell’ AGITE ha sicuramente rafforzato la sintonia tra le società. (Le relazioni del Corso sono disponibili nell’Area Riservata)

Il Presidente Mario Gallo